DIDATTICA
Ciascun dottorando deve conseguire alla fine dei tre anni un minimo di 15 crediti formativi ottenuti attraverso la frequenza di lezioni per dottorandi, corsi, seminari e scuole che sono così ripartiti:
1 credito = 4 ore di didattica frontale per gli insegnamenti proposti dal Collegio Docenti;
1 credito/giorno per scuole;
0,5 crediti/giorno per congressi nazionali e internazionali;
0,2 crediti per seminari;
0,5 crediti per ogni tesi magistrale sperimentale di cui il dottorando è correlatore.
Tutti i dottorandi devono seguire obbligatoriamente 12 seminari annuali proposti dalla scuola di dottorato.
I dottorandi del terzo anno sono tenuti a tenere un seminario di dipartimento in inglese.
La didattica dell'anno accademico 2024/2025 disponibile qui
Altri seminari di interesse sono organizzati secondo il seguente calendario
I corsi degli anni precedenti
Altre opportunità:
UPO Enhancing Research 2025 - corsi e seminari destinati agli studenti del 1°, 2° e 3° anno per affinare gli strumenti della ricerca
corsi del gruppo OA di Aetneo: Open access e diritto d'autore per dottorandi
01 Aprile- dalle 10.30 alle 13 (Italiano)
16 Aprile - dalle 12.30 alle 14 (Italiano)
08 Maggio - dalle 14.30 alle 17 (Italiano)
19 Maggio - dalle 13 alle 15.30 (Inglese)
per le modalità di iscrizione qui.
attraverso il calendario dei seminari
presso il corso di Dottorato "Food, Health and Longevity Studies" - in caso di interesse è necessario mettersi in contatto con la Coordinatrice del corso
presso il corso di Dottorato "Sciences and Medical Biotechnology"